Davlab is a reality that has accompanied the history of the development of ICT information technologies and audio and video communication.
—Anydesk—
wget -qO- https://get.casaos.io | sudo bash
curl -fsSL https://get.casaos.io | sudo bash
Da terminale eseguiamo semplicemente:
curl -s https://install.zerotier.com/ | sudo bash
pronto ad essere connesso alla nostra rete con il comando:
sudo zerotier-cli join [networkID]
e con il comando:
sudo zerotier-cli status
https://recoverit.wondershare.it/data-backup/clonezilla-clone-disk.html
reg add HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\OOBE /v BypassNRO /t REG_DWORD /d 1 /f shutdown /r /t 0
start ms-cxh:localonly
Come Installare WordPress su Debian 12 Bookworm
In questa guida passo passo ti accompagniamo attraverso il processo per installare WordPress su Debian 12 “Bookworm”.
Nei prossimi minuti vediamo come:
- Installare lo stack L.A.M.P.: Apache2, MySQL e PHP su nostro server Linux
- Configurare il database MySQL
- Scaricare dal sito ufficiale e configurare WordPress.
Installare WordPress su Debian 12 Bookworm
WordPress è una piattaforma di blogging open source e Content Management System (CMS) estremamente popolare, utilizzata da milioni di siti web in tutto il mondo. La sua semplicità d’uso, la flessibilità e l’ampia gamma di plugin e temi la rendono una scelta ideale per principianti ed esperti.
Debian è una distribuzione Linux, sistema operativo open source, nota per la stabilità e la sicurezza è una delle scelte migliori per server e container. “Bookworm” è al momento l’ultima versione stabile rilasciata di Debian.
Grazie al Long Term Support (LTS) il supporto e ciclo di vita delle versioni di Debian stabili è garantito per almeno 5 anni.
Prerequisiti WordPress
Prima di iniziare, assicurati di avere quanto segue:
- Un server Debian Bookworm aggiornato e connesso a Internet
- Un utente con privilegi
sudo
o accessoroot
- Opzionale: Un dominio registrato (consigliato per un sito web pubblico)
Installazione di Apache2
Apache2 è un web server open source che servirà i file di WordPress al tuo browser. Segui questi passaggi per installarlo:
sudo apt update && sudo apt install apache2
Dopo l’installazione, avvia e abilita il servizio Apache2:
sudo systemctl start apache2
sudo systemctl enable apache2
Installazione di PHP 8.2
PHP è un linguaggio di scripting lato server che WordPress utilizza per generare pagine web dinamiche. Installa PHP 8.2 e i moduli necessari:
sudo apt-get install php-pear libapache2-mod-php \
php8.2-{mysql,curl,gd,intl,imap,mcrypt,ps,pspell,snmp,sqlite,tidy,xmlrpc,xsl}
sudo systemctl restart apache2
Installazione di MariaDB
MariaDB è un database relazionale open source che verrà utilizzato per archiviare i dati di WordPress. E’ la migliore alternativa a MySQL. Installiamo MariaDB e avviamo il servizio:
sudo apt install mariadb-server
sudo systemctl start mariadb
Install WordPress in Debian
Installa wget
se è non presente, e scarica l’ultima versione di WordPress nella directory /tmp
sudo apt install wget
cd /tmp
wget https://wordpress.org/latest.tar.gz
Decomprimi l’archivio
tar -xf latest.tar.gz
Sposta WordPress nella directory /var/www/html
, predefinita per i file web di Apache2.
sudo mv wordpress /var/www/html
sudo chown www-data:www-data /var/www/html -R
Creazione utente e password del database
Crea un nuovo utente e una password per l’accesso al database WordPress, ricordati di sostituire password
con una password sicura ed eventualmente cambiare il nome utente e del database
sudo mysql -e "CREATE DATABASE wordpress;"
sudo mysql -e "GRANT ALL PRIVILEGES ON wordpress.* TO 'wordpress'@'%' IDENTIFIED BY 'password';"
sudo mysql -e "SHOW databases;"
Il server ci mostrerà i database presenti, compreso il DB wordpress
appena creato
+--------------------+
| Database |
+--------------------+
| information_schema |
| mysql |
| performance_schema |
| sys |
| wordpress |
+--------------------+
Vuoi Supporto in Produzione? Ci pensiamo noi
Contattaci Ora! Gratis 30m di Analisi con un Sistemista Linux esperto per Ottimizzare il tuo sistema
Completa l’installazione tramite interfaccia web
Apri un browser web e accedi al tuo server utilizzando il suo indirizzo IP o nome di dominio, seguito da /wordpress
. Ad esempio http://IPWEBSERVER/wordpress
. Segui le istruzioni sullo schermo per finire di installare WordPress su Debian 12 Bookworm, scegliendo il nome del sito web, il nome utente e la password dell’amministratore.
Terminato questo passaggio avremo un installazione di WordPress funzionante sul nostro server Debian
$ mysql -u adminusername -p
Enter password:
Welcome to the MySQL monitor. Commands end with ; or \\g.
Your MySQL connection id is 5340 to server version: 3.23.54
Type 'help;' or '\\h' for help. Type '\\c' to clear the buffer.
mysql> CREATE DATABASE databasename;
Query OK, 1 row affected (0.00 sec)
mysql> CREATE USER "wordpressusername"@"hostname" IDENTIFIED BY "password";
mysql> GRANT ALL PRIVILEGES ON databasename.* TO "wordpressusername"@"hostname";
Query OK, 0 rows affected (0.00 sec)
mysql> FLUSH PRIVILEGES;
Query OK, 0 rows affected (0.01 sec)
mysql> EXIT
Bye